Cinema e Serie TVNewsSerie TV

Daredevil: Born Again, la complicata storia della serie e il suo rapporto con lo show Netflix

Quale filo lega la nuova serie Disney+, Daredevil: Born Again, con lo show Netflix dedicato al Diavolo di Hell’s Kitchen, che i fan hanno tanto amato? Sappiamo già che i protagonisti, Charlie Cox come Matt Murdock (Daredevil) e Vincent D’Onofrio come Wilson Fisk (Kingpin), torneranno nei rispettivi ruoli — e non saranno i soli. Ma proprio Cox e D’Onofrio hanno confermato il rapporto stretto fra il Daredevil di Disney+ e quello di Netflix. Anche se, riportano, all’inizio questo legame non era nei piani di Marvel.

Daredevil: Born Again, un crossover con la serie Netflix non previsto inizialmente

Quando ancora Disney+ non esisteva, i fan Marvel avevano trovato una serie imperdibile su Netflix. Lo scontro di Daredevil con Kingpin e The Punisher ha alzato l’asticella: scontri crudi e ben coreografati, trame solide e personaggi tridimensionali. Tanto che, ora che Matt Murdock si prepara a debuttare in una serie dedicata nel MCU, molti si chiedono se questa nuova storia avrà qualche legame con il passato. Charlie Cox e Vincent D’Onofrio, protagonisti di entrambi gli show, confermano che il legame c’è — anche se non è sempre stato così.

Charlie Cox, il volto di Matt Murdock, ha confermato ai giornalisti presenti al “Disney Upfronts” che ci saranno “molticollegamenti con la serie originale. Ma come riporta TV Insider (tramite Comicbook.com), D’Onofrio ha rivelato che inizialmente Daredevil: Born Again non era stato concepito come legato alla serie Netflix. Tuttavia, le cose sono cambiate: “Inizialmente non sarebbe stato affatto così, ma ora lo è molto”, ha dichiarato l’attore.

Su questo link i vantaggi di Disney+. Senza costi aggiuntivi.

La forza dei fan (e lo sciopero degli sceneggiatori)

Quando gli chiedono il perché di questo cambio di rotta, Cox risponde: “penso per i fan. Penso anche per lo studio” di produzione. D’Onofrio, in un’intervista con The Hollywood Reporter, ha spiegato qualcosa di cui si discuteva già lo scorso ottobre, durante gli ultimi sforzi di attori e sceneggiatori durante lo sciopero. Durante i mesi in cui il doppio sciopero ha paralizzato anche i Marvel Studios, Kevin Feige e gli altri dirigenti hanno visionato le scene già girate di Daredevil e hanno riflettuto sulle serie Marvel in generale. Ne sono risultate due direzioni chiare, una generale e una riguardo al Diavolo di Hell’s Kitchen.

Daredevil marvel charlie cox (1)

Marvel ha deciso di avere un approccio più “classico” alla gestione delle serie, con uno showrunner dedicato al progetto e la possibilità di più stagioni, invece di continue miniserie. E durante questo processo di riorganizzazione creativa delle serie Disney+, ha deciso che Daredevil: Born Again si dovrà collegare direttamente alla originale originale Netflix. “Porta con sé un sacco di storie interessanti e tutte le storie collaterali accadute in quelle tre stagioni originali”, ha dichiarato l’attore.

Questo significa che Daredevil: Born Again potrà attingere a tutto il bagaglio narrativo della serie Netflix, con i suoi personaggi complessi e le storie di qualità. Ma non è tutto: il capo dello streaming della Marvel, Brad Winderbaum, aveva già confermato mesi fa che la serie farà parte del Sacred Timeline del MCU.

Daredevil protagonista per il futuro del Marvel Cinematic Universe

L’arrivo di Daredevil: Born Again su Disney+ segna un nuovo capitolo per il personaggio di Matt Murdock nel Marvel Cinematic Universe. Dopo le apparizioni di Charlie Cox in Spider-Man: No Way Home e She-Hulk: Attorney at Law, e quella di Vincent D’Onofrio in Hawkeye prima e Echo dopo, i fan hanno capito che i personaggi nati su Netflix non solo fanno parte del MCU, ma ne sono protagonisti.

She-Hulk e Daredevil crossover Disney+ e Netflix

Resta da capire se, dopo Born Again, giocheranno un ruolo importante nel MCU anche Karen Page (Deborah Ann Woll) e Foggy Nelson (Elden Henson), ma anche villain, come Bullseye (Wilson Bethel) e The Punisher (Jon Berthal). E se questa serie non possa aprire la strada ad altri crossover con le serie Netflix, come Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist. I Marvel Studios avrebbero voluto ripartire da zero con Daredevil, ma sia i produttori che i fan hanno visto merito nel collegarsi all’ottimo show Netflix. Forse lo stesso potrebbe valere per gli altri Defenders di New York.

Voi cosa ne pensate di questo filo rosso che lega Disney+ e Netflix, tramite gli show Marvel? Vorreste vedere il ritorno anche degli altri eroi e villain? Fatecelo sapere nei commenti.

Offerta
Rinascita. Daredevil: Vol. 7
  • Miller, Frank (Autore)

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

🧙 The Witcher 4: le prime immagini di Liam Hemsworth come Geralt di Rivia
 
🏴‍☠️ Taz Skylar, il Sanji di One Piece, mostra il tatuaggio del cast — un disegno di Eiichiro Oda
 
🐶 L’ultimo addio a Kabosu, il cane che ispirò il celebre meme del doge
 
 ✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui 
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Via
Comicbook.com
Source
TV InsiderThe Hollywood Reporter

Stefano Regazzi

Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, Nerd da prima che andasse di moda.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button